Struttura
Responsabile
Dott. For. Paolo Battelli
Responsabile Servizio Forestazione – Lavori Pubblici – Foreste – Demanio – A.I.B. – Piano di Sviluppo Rurale – Gestione Operai Forestali – Vincolo Forestale – Patrimonio – Gestione Fabbricati Demaniali
Contatti: 0583/88346 – int.320
E.mail: paolo.battelli@ucmediavalle.it
Referenti Ufficio Borgo a Mozzano
Federico Pieroni
Pratiche relative al vincolo forestale L.R. 39/00 e D.P.G.R. 48 /R/2003 (rilascio autorizzazioni, rilascio tesserini operatori forestali, iscrizioni Ditte boschive all’Albo Regionale ecc.) – D.O. per il servizio antincendio – Sala COP AIB
Telefono: 0583 88346 – 338
Fax: 0583 88248
E-mail: federico.pieroni@ucmediavalle.it
Giulio Lovi
Pratiche relative al vincolo forestale L.R. 39/00 e D.P.G.R. 48/R/2003 (rilascio autorizzazioni, rilascio tesserini operatori forestali, iscrizioni ditte boschive all’Albo Regionale ecc.) – D.O. per il servizio antincendio
Telefono: 0583 88346
Fax: 0583 88248
E-mail: giulio.lovi@ucmediavalle.it
Referenti Ufficio Lucca
Francesca Lorenzini
Redazioni atti amministrativi – Caricamento pratiche vincolo forestale su sistema Artea
Telefono: 0583 417925
E-mail: francesca.lorenzini@ucmediavalle.it
Indirizzo
Ufficio di Borgo a Mozzano
Via Umberto I, 100
Borgo a Mozzano (Lucca)
Ufficio di Lucca
c/o Amministrazione Provinciale
Palazzo Ducale
Piazza Napoleone
Lucca
Pec: ucmediavalle@postacert.toscana.it
Orario apertura al pubblico
Ufficio di Borgo a Mozzano
martedì e giovedì dalle 09:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 17:00
venerdì dalle 09:00 alle 12:30
Ufficio di Lucca
martedì e giovedì dalle 09:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 17:00
mercoledì dalle 09:00 alle 12:30
Attività
Le competenze in materia di vincolo idrogeologico in ambito forestale sono attribuite all’Unione dei Comuni dalla Legge Regionale n. 39 del 21 marzo 2000 e s.m.e i. Le competenze dell’Unione non sono limitate ai Comuni della Media Valle del Serchio ma sono state estese a seguito del riordino delle amministrazioni provinciali anche ai comuni della Piana di Lucca e in parte a quelli della Versilia (elenco nel paragrafo successivo).
Pertanto in tutto il territorio di competenza le dichiarazioni e le richiesta di autorizzazione per gli interventi sottoposti a vincolo idrogeologico in ambito agricolo forestale devono essere presentate a questo Ente. Gli interventi agricolo forestali sottoposti a presentazione di domanda di autorizzazione o dichiarazione sono (a seconda dei casi disciplinati al Regolamento Forestale Della Toscana n. 48/R dell’8 agosto 2003):
- Tagli boschivi e relative realizzazioni di opere connesse ai tagli
- Trasformazione dei boschi;
- Trasformazione dei terreni saldi in terreni soggetti a periodica lavorazione;
- Realizzazione di movimenti di terreno o di opere che possono alterare la stabilità dei terreni e la regimazione delle acque, relative alle attività agricolo-selvicolturali;
- Interventi di Formazione di Castagneto da Frutto;
- Tagli di Manutenzione;
- Richiesta iscrizione albo ditte;
- Richiesta tesserino operai forestali;
- Altre attività inerenti al settore agricolo-forestale.
Comuni interessati al servizio
Altopascio, Bagni di Lucca, Barga, Borgo a Mozzano, Capannori, Coreglia Antelminelli, Forte dei Marmi, Lucca, Massarosa (con esclusione area Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli), Montecarlo, Pescaglia, Pietrasanta, Porcari, Viareggio (con esclusione area Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli), Villa Basilica.